Abiti e oggetti di design al Salone del Mobile 2019
Abiti e oggetti di design al Salone del Mobile 2019. C’è chi ha la sua collezione casa e chi crea oggetti in collaborazione con altre aziende, chi ospita mobili e sculture in negozio e chi organizza installazioni in altre sedi: non manca nessuno stilista all’appello della design week.
A di Armani, in via Bergognone, al Silos la mostra ‘the Challenge’ di Tadao Ando, nel teatro progettato dall’architetto la collezione casa, che mischia l’Oriente ai riferimenti naturali, con la novità della chaise longue Onda le cui curve richiamano le onde del mare.
Lifestyle MARNI MOON WALKMarni, che presenta Moon Walk: tavolini circolari in legno e metallo rivestiti in formica colorata, che evocano la forma di astronavi, sculture a forma di astronauta, coffee table e sgabelli a forma di animali realizzati in lamina di metallo e dipinti a mano.
Si torna sulla terra, in Sicilia, con Dolce e Gabbana che tornano a collaborare con Smeg per ‘Artistic & traditional’, un progetto di lifestyle ispirato al Carretto Siciliano e fatto di coppie inaspettate quali il tostapane e il sandalo, la macchina da caffè e la borsa “Sicily”, la “Divina Cucina” e la sneaker, la collana e il frullatore.
Loewe ha chiesto a undici artisti internazionali di interpretare il tema del vimini e dell’intreccio utilizzando il cuoio nelle loro opere.
Con Etro vince il nomadismo, con il tavolino Aleppo e la dormeuse Mauritania.
Santoni collabora con Patricia Urquiola che rilegge l’iconica poltrona “Cab” di Mario Bellini con 3 edizioni speciali, dipinte a mano dagli artigiani della maison.
Per Falconeri la designer valenciana Raquel Rodrigo stupisce i passanti con un ricamo di fiori di dimensioni monumentali che incornicia le vetrine.
Al tempo stesso, alcuni degli abiti che hanno sfilato a Milano sono delle vere e proprie opere d’arte, un gioco di accordi cromatici, linee geometriche e silhouette armoniche che sposano il design contemporaneo.