Abruzzo, scade ad agosto il bando europeo sulla mobilità dei creativi
Scadrà il 12 agosto il progetto pilota della Commissione europea prevede un bando destinato ai cosiddetti “makers” (artigiani, creativi, designer, ecc.), che potranno usufruire di iniziative a sostegno della mobilità e dello scambio di esperienze tra industrie culturali e creative.
Si chiama Makers’ Mobility, coinvolge hub creativi, “maker-spaces”, fab-labs e vuole favorire l’apprendimento formale e non formale e sistemi di sviluppo delle competenze a livello transettoriale.
Il progetto sarà un primo passo verso la creazione di un Quadro Europeo per la mobilità dei creativi e lo scambio di buone prassi e iIl budget a disposizione è di 350.000 euro con cui si cofinanzierà una sola proposta per l’80% dei costi totali.
Possono partecipare al bando organizzazioni profit e no-profit, enti pubblici, organizzazioni internazionali, università, istituti d’istruzione, centri di ricerca con sede negli Stati membri dell’Unione Europea. Il partenariato deve includere enti di almeno 3 paesi diversi, tuttavia le proposte dovranno dimostrare di avere un impatto su un ampio numero di paesi europei e paesi confinanti con l’UE e di avere un carattere multisettoriale.
Maggiori informazioni QUI.