
Microblading: cos'è, come si esegue. Il video

Il microblading è una tecnica di trucco permanente che dona un effetto super realistico. Tramite lo studio delle proporzioni si delinea una forma in armonia con il viso stesso e all’interno vengono tatuati tanti piccoli peli, uno ad uno.
"Andando ad inserire i pigmenti nell’epidermide, attraverso delle piccole incisioni, che sono riassorbibili e biodegradabili, il microblading rivoluziona completamente la fisionomia del viso, rendendo le tue sopracciglia di nuovo folte e luminose", ci spiega Valeria Toscanelli, giovane esperta dermopigmentista."In questo modo si va a costruire l’arcata ridisegnando le sopracciglia da sotto la pelle".
"È l’ideale per chi non solo purtroppo a causa di fattori esterni ha perso completamente tutti i peli dell’arcata sopraccigliare, ma anche per chi desidera avere delle sopracciglia definite ma estremamente naturali". Una seduta di microblading sopracciglia dura dai 40 ai 90 minuti, il risultato finale dai 6 ai 12 mesi.
In particolare, il microblading è utile nei seguenti casi:
- Sopracciglia rade,
- Per Coprire cicatrici presenti nella zona sopraccigliare
- Per chi presenta buchi dove i peli hanno smesso di crescere (effetti Pinzetta)
- Se le due sopracciglia non sono simmetriche tra loro
- Se si è stufi di disegnare le sopracciglia ogni mattina con le matite tradizionali
Se vuoi vedere altri articoli simili a Microblading: cos'è, come si esegue. Il video Entra nella categoria Viso e Corpo.
Indice
Articoli correlati