Contraffazione online: il fenomeno degli hidden links
“Contraffazione online: il fenomeno degli hidden links” ha avuto luogo lo scorso 7 novembre la conferenza stampa congiuntamente indetta da INDICAM e Assorologi.
La finalità dell’evento era quella di porre in luce il fenomeno dilagante della contraffazione online, con particolare focus sul monitoraggio dei social network e degli hidden links nel settore dell’orologeria.
Al giorno d’oggi i social network sono entrati in ogni ambito delle nostre vite al punto che ci si affida agli stessi anche per effettuare degli acquisti. In questo caso, dunque, i social network diventano non solo un luogo di scambio e di interazione sociale ma anche dei veri e propri e-commerce che, come tali, devono essere tutelati. In particolare, il fenomeno degli hidden links si presenta come fenomeno pericoloso che negli ultimi tempi è in costante crescita. Tale fenomeno implica la commercializzazione di prodotti contraffatti che vengono sponsorizzati sui social network sfruttando dei link annessi ai post pubblicati nelle varie pagine.
Trackbacks & Pingbacks
[…] Tuttavia l’alta popolarità di queste borse ha dato origine a una diffusa produzione di repliche contraffatte. Per coloro che desiderano acquistare una borsa Louis Vuitton autentica, è fondamentale essere in grado di riconoscere le caratteristiche distintive che contraddistinguono un originale da un fake. […]
I commenti sono chiusi.