Cos’è il Tai Chi e perché dovresti provarlo
Se state cercando un modo per ridurre lo stress, prendete in considerazione il tai chi. Originariamente sviluppato per l’autodifesa, il tai chi si è evoluto in una forma che oggi viene utilizzato per ridurre lo stress e per una serie di altre condizioni di salute.
Che cos’è il tai chi?
Il tai chi è un’antica tradizione cinese che oggi viene praticata come forma di esercizio aggraziato. Comporta una serie di movimenti eseguiti in modo lento e concentrato, accompagnati da una respirazione profonda.
Il tai chi, chiamato anche tai chi chuan, è un sistema non competitivo e autodidatta di esercizi fisici dolci e di stretching. Ogni postura confluisce nella successiva senza pause, assicurando che il corpo sia in costante movimento.
Il tai chi ha molti stili diversi
Ogni stile può enfatizzare sottilmente vari principi e metodi del tai chi. Ci sono variazioni all’interno di ogni stile. Alcuni stili possono concentrarsi sul mantenimento della salute, mentre altri si concentrano sull’aspetto marziale del tai chi.
Chi può praticare il tai chi?
Il tai chi è a basso impatto e sottopone i muscoli e le articolazioni a uno stress minimo, il che lo rende generalmente sicuro per tutte le età e i livelli di forma fisica. In effetti, poiché il tai chi è un esercizio a basso impatto, può essere particolarmente adatto per persone anziane che altrimenti non farebbero esercizio.
Il tai chi è interessante anche perché è poco costoso e non richiede attrezzature particolari. È possibile praticare il tai chi ovunque, anche al chiuso o all’aperto. E si può praticare da soli o in gruppo.
Sebbene il tai chi sia generalmente sicuro, le donne in gravidanza o le persone con problemi articolari, mal di schiena, fratture, osteoporosi grave o ernia dovrebbero consultare il proprio medico prima di provare il tai chi. Può essere raccomandato di modificare o evitare alcune posture.
Perché provare il tai chi?
Se appreso correttamente ed eseguito regolarmente, il tai chi può essere una parte positiva di un approccio globale per migliorare la propria salute. I benefici del tai chi possono includere
– Diminuzione dello stress, dell’ansia e della depressione
– miglioramento dell’umore
– miglioramento della capacità aerobica
– aumento dell’energia e della resistenza
– miglioramento della flessibilità, dell’equilibrio e dell’agilità
– miglioramento della forza e della definizione muscolare
Alcuni dati indicano che il tai chi può anche contribuire a
Migliorare la qualità del sonno
migliorare il sistema immunitario
contribuire ad abbassare la pressione sanguigna
migliorare i dolori articolari
migliorare i sintomi dell’insufficienza cardiaca
migliorare il benessere generale
ridurre il rischio di cadute negli anziani.
Avete mai provato il tai chi? Vi piacerebbe?