Catena groumette
Per groumette (o gourmette) si intende una catena per gioielli formata da maglie rotonde, allungate o con anelli appiattiti.
CANNETE’
Bedford cord: E' una stoffa classica, poco conosciuta in Italia, utilizzata in tinta unita. Ha una particolare armatura a canneté con filati pettinati.
CAPPELLO DA PRETE
Barley corn: Una particolare armatura detta cappello da prete (perché il suo disegno richiama il tricorno dei preti del Settecento) con una base batavia; il filato è cardato.
CARDATURA
Si tratta di una delle operazioni fondamentali della filatura con la quale si aprono e si sgrovigliano i fiocchi della lana eliminando contemporaneamente le impurità vegetali.
CASCAMI
Scarti nella lavorazione tessile che talvolta vengono impiegati per ottenere effetti particolari in filati e tessuti.
CHINE’
Filato a più colori con effetto screziato.
CIMATURA
Borra o scarto proveniente dalla cimatrice. Operazione di finissaggio che consente di regolarizzare l’altezza del pelo ed egualizzare la superficie di un tessuto,
CIMOSSA
Bordi laterali dei tessuti resi più resistenti dà una lavorazione più fitta per far sì che la stoffa non sfilacci nel senso della lunghezza.
CINIGLIA
Filato composto da un filo ritorto che trattiene fra i suoi capi ciuffetti di pelo ritto e voluminoso. Viene usato in maglieria oppure per realizzare un tessuto omonimo.
CORDONETTO
Filo in cotone o lino molto robusto impiegato come cucirino per realizzare ricami applicati secondo un disegno ben preciso su capi già finiti.
COTELE’
Tessuto a coste.
COTONE
Fibra tessile ricavata dai peli che rivestono i semi della pianta omonima. Esistono cotoni di diverse qualità secondo la
provenienza. II più pregiato è il Sea Island
CRESPO
Crepès - Tessuto di peso vario dall'aspetto granulare e increspato. Questa caratteristica viene ottenuta con una speciale armatura o con una torsione molto elevata dei filati
CRESPATO
Crespato, tessuto di cotone, che si presenta "a strisce alternate piatte e increspate", e' indicato per tende leggere e sfoderate.
CINTZ
Cotone lucido "cintz", tessuto di cotone al 100%, ma a trama fitta, alla quale viene applicata una lucidatura.