FACON
Linea, foggia, fattura dell'abito.
FALLO
Difetto del tessuto che si dice quindi fallato
FELTRO
Manufatto di lana pressato e robusto, ottenuto mediante la compattazione delle fibre (vedi feltratura). Con le tecnologie di oggi si possono ottenere feltri anche con fibre diverse dalla lana:
FLAMME’
Difetto tecnico sul filato costituito da un ingrossamento irregolare della superficie. Creando volutamente questi ingrossamenti a intervalli programmati si ottiene un filato fantasia per la maglieria e per tessuti, come lo shantung.
FIANDRA
Tessuto in lino molto pregiato, fabbricato su telai jacquard con disegni geometrici o floreali, usato in origine solo per biancheria da tavola o da bagno, è stato saltuariamente riscoperto anche nell'abbigliamento.
FILET
Letteralmente tradotto dal francese significa rete da pescatore. Nel gergo tessile indica una trama a rete o retino. Tipo di ricamo eseguito su un fondo costituito da una rete di maglie geometriche.
FILO Dl PERSIA
Simile al filo di scozia, ma più; morbido e lucente.
FILO Dl SCOZIA
Cotone egiziano ritorto e mercerizzato.
FINISSAGGIO
Operazione o insieme di operazioni intese a conferire determinate caratteristiche a un tessuto, ossia a renderlo morbido al tatto, resistente, idrorepellente, antipiega, ecc.
FIOCCO
Stato in cui si trovano le fibre prima della filatura: alla rinfusa, non orientate parallelamente.
FLAMME’
Filato fantasia con effetti di fiammatura e anche tessuto realizzato con filati fantasia che presentano bottoni, rigonfiamenti e strisce, generalmente a colori vivaci, e disposti in modo irregolare e marcato.
FLANELLA
Tessuto caratterizzato dalla superficie uniforme e pelosa e dalla mano morbida e calda. Può essere pettinato o semipettinato, follato e garzato
FLOCCATO
Tessuto sul quale si applica con collanti una corta e fitta peluria
FOLLATURA
Operazione di rifinitura che provoca l'infeltrimento di tessuti e maglie di lana al fine di renderli più spessi, compatti e resistenti.
FRESCO-LANA
Tessuto pettinato in tinta unita di lana per abiti estivi da uomo e da donna. Ad armatura tela, piuttosto aperto e aerato viene fatto con filati ritorti a 2 o 3 capi che lo rendono particolarmente ingualcibile e resistente.