GABARDINE

Tessuto pettinato in tinta unita ad armatura diagonale e struttura molto serrata. È caratterizzato da costine diagonali molto inclinate, più marcate sul diritto che sul rovescio

GARZA

Tessuto molto leggero, trasparente e solido caratterizzato da alcuni fili di ordito detti "a giro" perché hanno direzione curvilinea e si spostano ora a destra, ora a sinistra.

GARZA INGLESE

Si differenzia dalla garza normale per un doppio filo di ordito che "gira" attorno ai fili di trama; evita lo scorrimento e dà al tessuto stabilità e solidità.

GARZATURA

Importante operazione di finissaggio (rifinitura), consistente nel sollevare il pelo superficiale del tessuto o del filato, per renderlo morbido al tatto;

GASATURA

Bruciatura mediante fiamma a gas delle fibre in eccesso sporgenti da un filo o da un tessuto.

GEORGETTE

Tessuto crepon molto fine

GLACE

Tradotto letteralmente significa ghiacciato e indica filati e tessuti impregnati di cera e lucidati. Si usa anche per indicare un aspetto lucido in genere.

GOBELIN

Tessuto operato che imita gli arazzi fabbricati a mano e prende il nome da un'antica fabbrica francese di tappezzeria.

GOFFRATO

Tessuto, detto anche bugnato, che presenta sulla superficie effetti a rilievo alternati a incavi che nell'insieme costituiscono disegni geometrici.

GOMMATO

Filato o tessuto sul quale è stato spalmato uno strato di gomma.