PRINCIPE DI GALLES
Tessuto a quadri di varia grandezza a più tinte.
PANAMA
Tessuti in lana, cotone o in altre fibre, usati sia nell'abbigliamento sia nell'arredamento, realizzati con una speciale armatura che raddoppia in pari numero i fili di ordito e i fili di trama.
PANNO
Tessuto di lana follato, garzato e pressato, reso particolarmente lucido con il finissaggio, solido compatto leggero e morbido.
PATCHWORK
Tanti pezzi di stoffa di diversi colori cuciti assieme per formare coperte e abiti da casa, secondo un'usanza domestica in voga fin dall'antichità come forma di risparmio
PELLE D’UOVO
Mussolina finissima di cotone o lino, simile alla pelle d'uovo per colore e aspetto. Viene usata per biancheria intima femminile.
PESO DEI TESSUTI
Peso espresso in grammi di un metro quadrato o di un metro lineare rapportato alle varie altezze.(Per quelli di lana il peso di solito è rapportato a un metro
PIQUET
Tessuto di cotone generalmente bianco o chiaro caratterizzato da una superficie a rilievo formata da piccole coste. Viene usato nell'abbigliamento femminile
PLISSE’
Tessuto pieghettato più o meno finemente.
POLIACRILICA
Fibra sintetica sensibile al calore, ma di facile manutenzione. Così per es. le tovaglie di acrilico possono essere appese dopo il lavaggio anche se molto bagnate
POPELINE
Tessuto leggero e fine di lana destinato originariamente solo al Papa e prodotto nella città papale di Avignone. Attualmente indica un tessuto molto compatto
POLIESTERE
Misto cotone-poliestere, tessuto, dal costo limitato, e' tuttavia resistente e facile da mantenere. Si hanno cosi' stoffe stampate per tende e anche per lenzuola.
PIZZO
Pizzo a ricamo, in cotone, nylon o viscosa, questo tessuto e' una buona alternativa ai tessuti trasparenti
PERCALLE
Percalle, stoffa leggera, con un motivo a quadretti, ottenuto intrecciando fili di due colori.