Facebook e Gucci contro falsi sul web: rimossi 4 milioni di prodotti falsi
Facebook e Gucci hanno avviato una causa congiunta contro la contraffazione del marchio sui social. E’ la prima volta di una collaborazione in tal senso tra Facebook e un marchio di moda.
La causa, intentata presso il Tribunale della California, è contro una persona fisica accusata di avere usato Facebook e Instagram per vendere prodotti Gucci contraffatti.
L’accusa è violazione dei termini di servizio e delle condizioni d’uso dei social, violazione dei diritti di proprietà intellettuale, contraffazione dei marchi e concorrenza sleale.
Facebook e Instagram, si legge nella nota congiunta, “prendono sul serio le questioni relative alla proprietà intellettuale e in particolare quelle relative alla contraffazione. I loro termini di servizio vietano rigorosamente la violazione dei diritti di proprietà intellettuale, compresa la vendita o la promozione di prodotti contraffatti. La collaborazione con brand come Gucci ha aiutato Facebook e Instagram a sviluppare un solido programma di protezione della proprietà intellettuale, che include, tra le altre cose, una procedura globale di notifica e rimozione. Nel 2020, Facebook ha rimosso più di un milione di contenuti sulla base di migliaia di segnalazioni da parte di vari brand, tra cui Gucci”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!