
Furcycle, per le pellicce vintage una certificazione
Furcycle, un'etichettatura innovativa per certificare pellicce vintage e pre-loved in buono stato. Evidenzia la volontà dell'IFF di adattarsi

Upcycling nella Moda: Trasformare il Passato in Tendenza Sostenibile
Nell'era della moda veloce e dell'incessante cambiamento delle tendenze, un nuovo concetto sta emergendo con forza: l'upcycling.

Carotilla, l’influencer dell’essenziale green
Camilla Mendini, alias Carotilla, nell’aprile 2019 è stata scelta come Green Influencer nella prima edizione di Green Style, la classifica che

Il rammendo, una pratica green che fa moda
La pratica del rammendo sta diventando sempre più popolare come soluzione sostenibile per riparare i vestiti anziché buttarli via.

Reso gratuito addio. Acquisti online, le nuove regole
Gli acquisti online alla prova dei cambiamenti sostanziali, soprattutto per quando riguarda il reso degli articoli che non ci piacciono. Ora mandare indietro i prodotti non sarà free online returns.

Fibre, dal riciclo alla moda: la rivoluzione fashion che fa bene all’ambiente
Fibre, dal riciclo alla moda: la rivoluzione fashion che fa bene all’ambiente. L’11 e il 12 luglio la start up molisana ai Mercati di Traiano di Roma

Armani con Values mette online la sostenibilità
L’ultimo progetto in questo senso è il lancio di un sito ad hoc chiamato Armani/Values andato online qualche giorno fa in occasione della giornata mondiale della Terra

Ebay salva i prodotti fallati. Debutta la piattaforma ‘Imperfects’
Ora tocca ad Ebay che ha annunciato l’intenzione di voler ridare nuova vita a prodotti nuovi ma difettati. Il marketplace

La raccolta abiti per Opera San Francesco
La raccolta abiti per Opera San Francesco vede Ostellari Sartoria da sempre in prima linea. Le “3r”: ridurre, riusare, riciclare".

Il fashion designer si fa green
Il designer si deve trasformare in “eco-fashion designer” con la complicità della tecnologia, l’ausilio della formazione e l’appoggio