
Moda anni '70: i pezzi chiave che sono ancora cult

Annunci
Abbiamo fatto un salto nel guardaroba degli anni '70 e tratto ispirazione da fotografie dell’epoca per stilare una top 5 dei capi e accessori che hanno superato la prova del tempo. Scommettiamo che siamo in molte a indossarli ancora oggi.
L'evoluzione della moda anni '70
Per comprendere appieno la moda degli anni '70, è fondamentale considerare il contesto sociale e culturale in cui questi trend hanno preso vita. Erano anni di glamour, del jet-set internazionale che si incontrava in ville lussuose, spesso ritratte da fotografi come Slim Aarons. Ma non solo: erano anche anni di ribellione, di contestazioni giovanili e di sub-culture che prende campo sempre più rilevanza. Una rinnovata voglia di libertà di espressione pervadeva ogni aspetto della vita quotidiana, e la moda era il canale principale attraverso cui raccontare la propria storia e personalità. Ispirazioni e contaminazioni provenienti dai paesi lontani pervadevano ogni stile: dall'hippie al punk, l’apertura verso nuove estetiche era totale.
Annunci
Cinque capi protagonisti degli anni Settanta che amiamo ancora moltissimo
Esplorando fotografie d'archivio, street-style dell’epoca e immagini di repertorio, abbiamo individuato i pezzi chiave della moda anni '70 che continuano a essere attuali. Ecco quali sono e perché li amiamo ancora oggi.
1. Pantaloni a zampa d’elefante - Abiti anni '70 figli dei fiori
I pantaloni a zampa d’elefante sono un’icona della moda anni '70 che ha resistito al passare del tempo. Nonostante l'avvento dei modelli skinny nei decenni successivi, questi pantaloni dalla silhouette inconfondibile, alti in vita, aderenti sulla coscia e scampanati sul fondo, hanno mantenuto un posto speciale nei nostri cuori. Li immaginiamo indossati con una camicia floreale, borsa a tracolla e sandali o stivali dal tacco squadrato.
Annunci
Donano a tutte le fisicità: la loro particolare shape allunga e slancia la figura, regalando l’illusione ottica di qualche centimetro in più. Inoltre, riescono a tirare fuori un aspetto elegante e formale, nonostante siano nati come indumento anticonvenzionale. Il classico denim è un must-have, ma anche i modelli in cotone dai colori sgargianti meritano attenzione.
2. Le clogs in legno
Indossate durante le manifestazioni giovanili e dai trendsetter dell'epoca, le clogs in legno sono un altro simbolo indelebile degli anni '70. Originarie delle campagne olandesi, possiedono un’allure bohémienne che le rende particolari e intramontabili. Comode e informali, sono l'accessorio perfetto per chi vuole vivere la moda in modo dinamico e spensierato.
Annunci
Sono il simbolo di una generazione in cerca di libertà ed emancipazione. Perfette con i pantaloni a zampa d’elefante, funzionano altrettanto bene con maxigonne floreali, bermuda e look più urbani. La loro versatilità e comodità le rendono ancora oggi un must-have.
3. La gonna di jeans tipico abbigliamento anni 70 donna
La tela di Genova, o denim, è stata il tessuto più amato degli anni '70, incarnando lo spirito pratico e ribelle dei giovani dell'epoca. Se i pantaloni a zampa erano al primo posto, la denim skirt dall’animo folk occupava il secondo gradino del podio.
Annunci
È un vero passepartout, adatta a ogni età e stagione. Oggi la indossiamo con sandaletti o zoccoli di legno, domani con mocassini o stivali in cuoio. I modelli alla caviglia, midi o corti, sono tutti validi, ma le gonne di jeans lunghe, a tubo o dalla shape morbida, sono un grande trend della primavera-estate 2024.
4. L’universo crochet - uncinetto creativo e ribelle
Annunci
Abiti, accessori e costumi da bagno realizzati artigianalmente all’uncinetto hanno colorato le fotografie dell’epoca, rendendo lo stile anni '70 allegro e divertente. Dopo un periodo di oblio, il crochet è tornato di moda grazie al desiderio di indossare qualcosa di unico e fatto a mano, spinto anche dal crescente interesse per il DIY (Do It Yourself).
Racconta di un’artigianalità importante da preservare ed è allo stesso tempo funny e creativo. Perfetto per l’estate in arrivo, il crochet aggiunge un tocco personale e artisticamente affascinante a qualsiasi outfit.
5. I maxi occhiali da sole - moda vintage anni 70
Annunci
I maxi occhiali da sole sono un elemento imprescindibile in ogni collezione di sunglasses che si rispetti, dagli anni Settanta a oggi. L'ispirazione? Arriva dall'iconica regina di stile Jackie Kennedy Onassis, che nelle foto dell'epoca ne indossava sempre un paio. Misteriosi, glamour e con un animo rétro, questi occhiali si adattano senza sforzo alle mode del momento.
Sono eleganti e chic, ma allo stesso tempo particolari. Perfetti per aggiungere un twist in più al nostro look più semplice, sono il tocco da lady ideale per rendere T-shirt e pantaloni a sigaretta speciali come non mai. Jackie O. insegna.










moda anni 70 immagini

CONSIGLI: Come portare i jeans a 70 anni
Annunci
Per chi ha vissuto gli anni 70 da giovane, indossare i jeans a 70 anni può essere un’ottima scelta per un tuffo nel passato e rinnovare, così, un look casual e alla moda. Ecco alcuni consigli su come portarli con stile:
- Scegli il modello giusto: Opta per jeans a vita alta che offrono supporto e comfort. I modelli a gamba dritta o leggermente svasata sono ideali per un look classico e senza tempo.
- Abbina con capi eleganti: Per un look sofisticato, abbina i jeans con una camicia bianca, un blazer ben tagliato o un maglione in cashmere. Questo equilibrio tra casual e chic è perfetto per ogni occasione.
- Accessori appropriati: Completa il tuo outfit con accessori eleganti come una sciarpa di seta, una collana di perle o una borsa di qualità. Gli accessori possono fare la differenza e aggiungere un tocco di classe.
- Calzature comode: Scegli scarpe comode ma eleganti, come mocassini, stivaletti o scarpe basse con un piccolo tacco. Evita scarpe troppo sportive per mantenere un look raffinato.
- Colori e lavaggi: Preferisci colori scuri come il blu navy o il nero, che sono più versatili e facili da abbinare. Evita lavaggi troppo chiari o strappati per un look più sobrio e adatto all’età.
Ricorda, l’importante è sentirsi a proprio agio e sicuri di sé.
Se vuoi vedere altri articoli simili a Moda anni '70: i pezzi chiave che sono ancora cult Entra nella categoria Trends.
Articoli correlati