I poteri segreti di bacche, radici e cortecce
In Lettonia un’azienda al femminile scommette su prodotti puri e semplici ma efficaci.
Tutto iniziò per caso.
Lotte, una mattina si svegliò con gli occhi arrossati per una reazione allergica a una crema, e quel giorno decise di iniziare a cercare soluzioni naturali ideando e sperimentando formule.
All’inizio più per necessità e curiosità.
Nel 2008, con quattro amiche Zane, Liene e Paule, a Riga in Lettonia, nasce Mádara Cosmetics, che in poco tempo è diventata una realtà importante nel settore beauty, presente in venti Paesi e quotata al Nasdaq di New York.
«La nostra mission — raccontano — è scrutare al microscopio la potenzialità della flora artica che ricopre il 60 per cento della Lettonia. Piante cresciute in un ambiente climatico ostile che per auto-proteggersi hanno dovuto produrre potenti sostanze di autodifesa. E, con l’aiuto della biotecnologia scoprire i loro segreti e proporre cosmetici buoni per la pelle e per l’organismo rispettando l’ecosistema».
Il marchio Mádara è il nome lettone di una pianta erbacea comune dei prati del Baltico che cresce esclusivamente in terreni puri, non contaminati da pesticidi e altre sostanze chimiche.
E’ nota come Galium verum e viene rappresentata in modo stilizzato nel logo dell’azienda, che ha ricevuto il premio EULDA/WOLDA e il titolo “Best of Latvia” nel 2007.
«A rendere speciali le nostre formulazioni — aggiungono — sono le materie prime vegetali: bacche, fiori, radici, foglie, cortecce, piante, originarie della zona del Baltico, cresciute spontaneamente nei campi, laghi e foreste di questa regione.
Tutti ingredienti attivi dalle straordinarie proprietà favorite dal clima freddo in cui sono cresciute.
Per esempio, nell’ultima linea antietà, come base non usiamo acqua ma linfa di betulla ricca di proteine, vitamine, aminoacidi ed enzimi con proprietà purificanti e detox. Perché la nostra ambizione è quella di proporre prodotti semplici, puri ma efficaci».