È il ‘bottino’ di un’operazione effettuata in Cina a seguito della segnalazione di Amazon insieme a Salvatore Ferragamo.
Diritto
La moda cerca fashion lawyer a caccia di falsi
Fashion lawyer, gli studi legali iniziano a creare divisioni per affiancare i clienti nella tutela del diritto commerciale, aziendale e d’autore.
La nuova NFT METABirkin: Moda vs Arte
Un altro modo per ottenere uno degli accessori di moda più ambiti a un prezzo ragionevole è la borsa METABirkin. La nuova NFT
Settimana della moda e influencer: quali regole?
Continua la campagna di sensibilizzazione verso la trasparenza nella comunicazione di collaborazioni con brand da parte degli influencer.
Rossetto: Marchio tridimensionale e carattere distintivo
Il Tribunale dell’Unione Europea, con sentenza del 14 luglio 2021 (causa T-488/20) ha annullato la decisione dell’EUIPO secondo cui il marchio tridimensionale costituito dalla forma di un rossetto non potesse essere registrato come marchio poiché privo di carattere...
SOLOS e Authentix, servizi di anticontraffazione per il fashion
Secondo un recente rapporto dell’International Chamber of Commerce’s Business Action to Stop Counterfeiting and Piracy (BASCAP) e dell’International Trademark Association, l’impatto negativo della contraffazione e della pirateria potrebbe arrivare a drenare fino a 4,2...
Chanel contaria all’e-commerce non autorizzato perché non in linea con il suo prestigio
Una recente pronuncia resa, in via cautelare, dal Tribunale di Milano, Sez. Impresa, in materia di distribuzione selettiva, con ordinanza 11 maggio 2021, n. 3755, ha statuito, riaffermando un principio già noto, che il titolare di un marchio di lusso può opporsi...
Louis Vuitton ritira la sciarpa ispirata alla kefiah palestinese
Louis Vuitton ha ritirato una sciarpa dal valore di 705 dollari dai suoi scaffali virtuali dopo che il marchio di lusso è stato accusato di appropriarsi culturalmente di un capo di abbigliamento popolare nella cultura palestinese, la kefiah. A sollevare la questione è...
Birkenstock porta avanti lo scontro legale con Valleverde-Goldstar
Il gruppo Valleverde–Goldstar batte Birkenstock. Il brand tedesco ha citato in giudizio quello italiano per violazione della proprietà intellettuale. L’oggetto del contendere è un particolare battistrada disegnato sul fondo della calzatura. Birkenstock ha cercato...
Anche la moda guarda alla blockchain. KARL LAGERFELD su LUKSO
Anche la moda ha deciso di puntare sulla blockchain. Il sistema di identificazione già in uso per gli NFT può certificare la durata di un prodotto, includere la conoscenza dei suoi produttori, la provenienza, i precedenti proprietari, persino il lotto di produzione,...
RECENT POST
SEGUICI
CONTATTACI