Segnalazioni Vintage
Benvenuti in Segnalazioni Vintage Shopping. Hai scoperto un negozio nascosto, un mercatino imperdibile o un pezzo unico che ha catturato la tua attenzione? La nostra community è sempre alla ricerca di nuovi tesori vintage, e tu puoi fare la differenza!
Segnalazioni Vintage - I più letti
Sulla nuova piattaforma ‘Heristoria’ di Lvmh i tesori d’archivio in vendita
Questi e altri tesori del passato compongono la struttura di Heristoria, la nuova piattaforma di Lvmh dedicata a pezzi…
Tutti pazzi per l’app Postalmarket
Una “Black Week” da tutto esaurito quella registrata da Postalmarket. La settimana dello shopping a prezzi…
A Milano torna Retrograde, il temporary shop dedicato all’abbigliamento vintage
Al via dal 10 giugno all’11 luglio Retrograde, il temporay shop curato dallo staff…
Il canale tv dello shopping tutto italiano cambia nome in GM24
Il canale tv dedicato allo shopping HSE24 Italia cambia denominazione e diventa…
Raccontaci dei luoghi segreti che hai esplorato, degli articoli straordinari che hai trovato e delle esperienze uniche che hai vissuto nel mondo del vintage. Ogni segnalazione arricchisce la nostra guida, aiutando altri appassionati a scoprire le gemme nascoste della moda d'epoca.
Non esitare: Condividi le tue segnalazioni con noi! Insieme, possiamo creare una mappa del vintage che celebri l'eleganza senza tempo e l'originalità. Che si tratti di un piccolo negozio artigianale o di un mercatino ricco di storia, il tuo contributo è fondamentale per mantenere viva la cultura vintage.
- FAQ -
Puoi inviare la tua segnalazione attraverso l'indirizzo email presente in Contatti. Includi i dettagli come il nome del luogo, l'indirizzo, una descrizione e, se possibile, alcune foto.
Ti consigliamo di fornire informazioni dettagliate, tra cui: 1) Foto illustrative per dare un'idea più chiara agli altri lettori. 2) Nome e indirizzo del negozio o mercatino. 3) Breve descrizione dell'atmosfera e dei prodotti disponibili. 4) Orari di apertura e giorni in cui è attivo. 5) Eventuali particolarità o pezzi unici che hai trovato.
Assolutamente sì! Se hai scoperto un pezzo unico o particolarmente interessante, condividilo con la community. Includi una descrizione dettagliata dell'articolo, dove l'hai trovato e perché lo ritieni speciale, insieme a foto di buona qualità.
Tutte le segnalazioni vengono esaminate dal nostro team editoriale. Se la tua segnalazione rispetta le linee guida e risulta interessante per la community, verrà pubblicata nella sezione "Segnalazioni Vintage" con il tuo nome (se desideri essere riconosciuto).
Sì, chiediamo ai nostri lettori di:- Rispettare la privacy altrui, evitando di condividere informazioni personali senza consenso. - Fornire informazioni accurate e verificabili. - Evitare linguaggio offensivo o inappropriato. - Non fare pubblicità diretta o promozioni non autorizzate.
Certo! Incoraggiamo la condivisione di più esperienze. Se hai scoperto diversi luoghi o pezzi unici, sentiti libero di inviare segnalazioni multiple. Ogni contributo aiuta la community a crescere e a scoprire nuovi tesori nel mondo del vintage.