
Quali sono le migliori piattaforme per vendere vestiti usati online in Italia?

L’armadio trabocca, gli scaffali implorano pietà eppure… niente, il solito pensiero: non ho nulla da mettere. Ma è proprio lì, tra quelle giacche dimenticate e quei jeans che non vedono la luce da un decennio, che si nasconde un piccolo tesoro. Perché ogni capo ha una storia, e il bello è che può continuare altrove. Oggi, vendere vestiti usati non è solo un modo per fare spazio, ma una rivoluzione silenziosa: un passo concreto verso una moda più sostenibile, un gesto che trasforma il superfluo in opportunità. E se pensi che sia complicato, sappi che il digitale ha reso tutto più semplice. Ti basta uno scatto, una descrizione furba e… via, il tuo vecchio cappotto può trovare una nuova casa. Ma su quale piattaforma? Quali sono le piattaforme migliori per vendere vestiti usati online in Italia? Qui la guida definitiva per vendere (bene) il tuo usato online.
Ecco un elenco completo delle piattaforme più affidabili, con i loro punti di forza e caratteristiche.
🛒 Le migliori piattaforme per vendere vestiti usati online in Italia
1️⃣ Vinted – La scelta più popolare
👉 Perfetta per chi vende abbigliamento casual e accessori senza commissioni.
✅ Vantaggi:
✔ Nessuna commissione per i venditori
✔ Community molto attiva
✔ Processo di vendita semplice e veloce
📌 Cosa vendere su Vinted:
👗 Abbigliamento casual
👜 Accessori e scarpe
👶 Vestiti per bambini
🔗 Sito ufficiale: vinted.it
2️⃣ Vestiaire Collective – Il lusso second-hand
👉 Se hai capi firmati da vendere, questa è la piattaforma giusta.
✅ Vantaggi:
✔ Ideale per la moda di lusso
✔ Servizio di autenticazione per garantire qualità e sicurezza
✔ Visibilità internazionale
📌 Cosa vendere su Vestiaire Collective:
👜 Borse di lusso
👠 Scarpe firmate
🕶️ Accessori di alta gamma
🔗 Sito ufficiale: vestiairecollective.com
👉 Perfetta per vendere abbigliamento vintage e trendy con un tocco personale.
✅ Vantaggi:
✔ Community giovane e creativa
✔ Possibilità di creare un proprio brand
✔ Interfaccia simile a Instagram
📌 Cosa vendere su Depop:
👕 Streetwear e capi unici
👟 Scarpe vintage
📿 Accessori di tendenza
🔗 Sito ufficiale: depop.com
4️⃣ Subito – Il marketplace generalista
👉 Per vendere localmente e senza costi di commissione.
✅ Vantaggi:
✔ Ampia visibilità in Italia
✔ Possibilità di trattative dirette
✔ Inserzioni gratuite
📌 Cosa vendere su Subito:
👗 Abbigliamento e scarpe
🎒 Accessori e borse
🔗 Sito ufficiale: subito.it
5️⃣ Wallapop – Per vendere localmente
👉 Ideale per chi vuole evitare le spedizioni e vendere nella propria zona.
✅ Vantaggi:
✔ App intuitiva e gratuita
✔ Ottima per scambi locali
✔ Nessuna commissione sulle vendite
📌 Cosa vendere su Wallapop:
👕 Abbigliamento casual
🎒 Zaini e accessori
🔗 Sito ufficiale: wallapop.com
6️⃣ Zalando Wardrobe – Il second-hand su Zalando
👉 Se vuoi vendere direttamente a Zalando, questa è l'opzione giusta.
✅ Vantaggi:
✔ Processo di vendita semplificato
✔ Visibilità su una piattaforma consolidata
✔ Accettazione diretta dei capi da Zalando
📌 Cosa vendere su Zalando Wardrobe:
👗 Moda casual e premium
👟 Scarpe e accessori
🔗 Sito ufficiale: zalando.it/wardrobe
7️⃣ Lampoo – Per chi ama la moda sostenibile
👉 Dedicata a chi vuole vendere e acquistare abbigliamento eco-friendly.
✅ Vantaggi:
✔ Focus sulla sostenibilità
✔ Marketplace di lusso e seconda mano
✔ Spedizioni gestite dalla piattaforma
📌 Cosa vendere su Lampoo:
🌱 Moda sostenibile
👜 Borse e accessori di qualità
🔗 Sito ufficiale: lampoo.it
8️⃣ A.N.G.E.L.O. Vintage – Il tempio della moda retrò
👉 Se hai pezzi vintage di valore, questo è il posto giusto.
✅ Vantaggi:
✔ Specializzato in capi vintage autentici
✔ Selezione curata da esperti
📌 Cosa vendere su A.N.G.E.L.O.:
🎩 Moda anni ‘50-’90
👜 Borse e accessori vintage
🔗 Sito ufficiale: angelovintage.it
9️⃣ Facebook Marketplace – Il metodo più immediato
👉 Se vuoi vendere velocemente senza troppe complicazioni.
✅ Vantaggi:
✔ Nessuna commissione
✔ Contatto diretto con gli acquirenti
✔ Vendite locali rapide
📌 Cosa vendere su Facebook Marketplace:
👕 Moda di ogni tipo
👜 Accessori e scarpe
🔗 Sito ufficiale: facebook.com/marketplace
👉 Perfetto per chi vuole trasformare i propri capi in un vero e proprio brand.
✅ Vantaggi:
✔ Possibilità di vendere con foto e stories
✔ Contatto diretto con follower e acquirenti
📌 Cosa vendere su Instagram Shopping:
👗 Moda personalizzata
👕 Capi unici e trendy
🔗 Sito ufficiale: instagram.com
Bonus: Etsy – Perfetto per capi vintage o handmade
👉 Se crei capi personalizzati o vendi moda vintage, Etsy è la scelta giusta.
✅ Vantaggi:
✔ Ampia visibilità internazionale
✔ Perfetto per pezzi fatti a mano o vintage
📌 Cosa vendere su Etsy:
🎨 Abbigliamento handmade
👗 Moda vintage autentica
🔗 Sito ufficiale: etsy.com
🔥 Consigli per vendere vestiti usati online con successo
💡 Scatta foto di qualità – Un'immagine nitida fa la differenza.
💡 Descrizioni dettagliate – Specifica taglia, brand, condizioni e materiali.
💡 Prezzi competitivi – Controlla i prezzi della concorrenza.
💡 Rispondi velocemente ai messaggi – Un buon servizio clienti aiuta a vendere più in fretta.
Se vuoi iniziare a vendere i tuoi vestiti usati, ora hai tutte le informazioni per scegliere la piattaforma più adatta alle tue esigenze! 🚀
Se vuoi vedere altri articoli simili a Quali sono le migliori piattaforme per vendere vestiti usati online in Italia? Entra nella categoria Guide.
Indice
-
🛒 Le migliori piattaforme per vendere vestiti usati online in Italia
- 1️⃣ Vinted – La scelta più popolare
- 2️⃣ Vestiaire Collective – Il lusso second-hand
- 3️⃣ Depop – Il mix tra moda e social network
- 4️⃣ Subito – Il marketplace generalista
- 5️⃣ Wallapop – Per vendere localmente
- 6️⃣ Zalando Wardrobe – Il second-hand su Zalando
- 7️⃣ Lampoo – Per chi ama la moda sostenibile
- 8️⃣ A.N.G.E.L.O. Vintage – Il tempio della moda retrò
- 9️⃣ Facebook Marketplace – Il metodo più immediato
- 🔟 Instagram Shopping – Il tuo negozio sui social
- Bonus: Etsy – Perfetto per capi vintage o handmade
- 🔥 Consigli per vendere vestiti usati online con successo
Articoli correlati