ventaglio pexels cottonbro 9788696 (1)

Storia del ventaglio, l’accessorio top evergreen

Il ventaglio è tornato molto in voga grazie alle tante celebrities che lo hanno sfoggiato non solo in vacanza, ma anche in moltissime occasioni di moda, ed è stato eletto l’accessorio dell’estate 2022.

Da Naomi Campbell, a Mariah Carrey, a Eva Longoria. Ciò che conta è saperlo sventolare, per chi sa farlo è molto chic.

A lanciarlo come moda fu una nobildonna italiana, ai tempi una vera icona di eleganza: Caterina dè Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico e regina consorte nella Francia del ‘500.

All’epoca riservato solo a una elite, più tardi accessibile da tutte le classi sociali, diffondendosi nell’uso di tutti i giorni.

In commercio ce ne sono moltissimi, in seta, in pelle sottilissima, in pergamena, in carta di riso, dal look retrò, impreziositi da perle, smalti e pietre dure, bordati di pizzo nero.

Il ventaglio resta l’accessorio dal fascino intramontabile e un grande mezzo di seduzione, antico ma sempre di moda.

Un oggetto utilizzato non solo per rinfrescarsi, ma con una lunga storia, amato dall’arte e simbolo di vanità.

Il francese Jean-Francois Duvelleroy, la cui azienda nasce nel 1827 ed esiste ancora oggi, è uno dei produttori che ha maggiormente contribuito alla diffusione del ventaglio in Europa.

Una delle sue sofisticate creazioni è il lussuoso ventaglio con madreperla e tessuto decorato.

Gucci ha reinterpretato il ventaglio in chiave fashion, in raso di seta, con una stampa floreale e rombi con logo incrocio GG.

E’ in Spagna che il ventaglio assume un ruolo più artistico, diventando parte essenziale della danza flamenca.

Ai nostri giorni resta oltre un oggetto per trovare riparo dal caldo eccessivo, un accessorio pieno di fascino, di eleganza e di femminilità.

Il ventaglio, se ben abbinato, completa l’outfit, creando una certa eleganza nei movimenti.

Nelle grandi opere è oggetto di azioni narrative, si pensi alla commedia di Oscar Wilde “Il Ventaglio di Lady Windermere” o al tragico concatenarsi di azioni che scaturiscono ne La Tosca proprio a causa della gelosia scatenata dalla vista di un ventaglio….

Il ventaglio resta un accessorio elegante e utile, che dona un tocco di femminilità un po’ vintage.

Ora possiamo tutte usarlo, ragazze comprese, perché abbiamo consapevolezza di quanto sia un accessorio chic, simbolo di raffinatezza, lusso e classe e da anni tornato alla ribalta.