Pezzi Iconici della Moda: La Magia dei Tacchi Ghillie di Vivienne Westwood

Tacchi Ghillie di Vivienne Westwood

Vivienne Westwood è un nome che evoca audacia, anticonformismo e genialità. La sua carriera straordinaria nel mondo della moda è stata una continua ricerca del nuovo, del provocatorio e dell’indimenticabile. Tra le sue creazioni, un pezzo si è distinto come simbolo di avanguardia: i tacchi Ghillie. Questa scarpa non solo è un'icona, ma rappresenta anche una dichiarazione di stile che incarna la visione di Westwood per la moda femminile. Attraverso una fusione di tradizione e ribellione, i tacchi Ghillie riflettono il perfetto connubio tra bellezza e provocazione.

L'Origine dei Tacchi Ghillie: Un'Icona Senza Tempo

Il viaggio dei tacchi Ghillie inizia nel 1993, durante la collezione Anglomania di Vivienne Westwood. L’ispirazione per questo design rivoluzionario venne dalle ghillie brogues, le scarpe tradizionali scozzesi con lacci incrociati lungo il collo del piede. Tuttavia, Westwood andò ben oltre la tradizione, trasformando questi elementi in un capolavoro di haute couture. Il risultato? Tacchi vertiginosi che elevarono, letteralmente e metaforicamente, l'immagine della donna. Con una zeppa di ben 33 cm, queste scarpe sono tra le più alte mai prodotte, un omaggio alla forza e alla bellezza femminile che ha affascinato l’industria e il pubblico.

Ogni elemento dei tacchi Ghillie è stato progettato per essere audace. L’altezza estrema del tacco e della zeppa nascosta richiamano la moda fetish, mentre i lacci delle brogues scozzesi aggiungono un tocco storico. Questo incontro tra passato e presente rappresenta un’innovazione straordinaria, che ha reso i tacchi Ghillie un oggetto di culto. Westwood ha sempre dichiarato che le sue creazioni non sono solo capi d’abbigliamento, ma mezzi di espressione. Secondo la designer, i tacchi dovrebbero elevare le donne, sia fisicamente che spiritualmente, mettendo la loro bellezza su un piedistallo.

Vivienne Westwood tacchi ghillie

Il Momento Clou in Passerella: Naomi Campbell e la Caduta Iconica

La storia dei tacchi Ghillie non sarebbe completa senza menzionare Naomi Campbell. Durante la sfilata del 1993, la modella indossò un paio di Ghillie viola. La sua caduta, causata dall’altezza vertiginosa dei tacchi, è divenuta una scena iconica nella storia della moda. Anziché mostrare imbarazzo, Campbell rispose alla caduta con grazia e un sorriso, trasformando quello che poteva essere un incidente in un momento indimenticabile. L'episodio non solo consolidò l'immagine dei tacchi Ghillie come un simbolo di audacia, ma confermò anche il genio di Westwood nel creare accessori che generano emozioni forti e lasciano il segno.

Vivienne Westwood tacchi ghillie Naomi Campbell

Caratteristiche dei Tacchi Ghillie

1. Design e Struttura

Ogni paio di tacchi Ghillie è realizzato con una struttura complessa che combina una zeppa alta e lacci eleganti. Il design intreccia dettagli estetici e funzionali, offrendo una scarpa che avvolge il piede con sicurezza, nonostante l’altezza. I materiali variano dalla pelle al camoscio, ogni elemento scelto per garantire una finitura lussuosa. I lacci possono essere avvolti attorno alla caviglia, aggiungendo un tocco sofisticato che esalta la silhouette della gamba.

2. Altezza Straordinaria

L’altezza è, senza dubbio, la caratteristica più distintiva dei tacchi Ghillie. Con tacchi di oltre 30 cm, questi non sono scarpe per i deboli di cuore. Ogni passo diventa una dichiarazione, un atto di fiducia e forza che rappresenta perfettamente la filosofia di Westwood. Sebbene i modelli contemporanei di Ghillie abbiano ridotto l’altezza del tacco a una misura più gestibile di circa 12 cm, l’impatto visivo resta intatto.

3. Ispirazione Culturale e Simbolismo

Westwood ha sempre avuto un’attenzione particolare per la cultura e la storia, e i tacchi Ghillie sono un esempio perfetto di come abbia saputo fondere il passato con il presente. La scelta di ispirarsi alle scarpe scozzesi con lacci, generalmente indossate con il kilt, è un omaggio alla tradizione britannica. Tuttavia, l’aggiunta di una zeppa altissima e un design volutamente provocatorio trasformano questo simbolo tradizionale in un oggetto di alta moda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vivienne Westwood (@viviennewestwood)

I tacchi Ghillie oggi: Dove e Come Acquistarli

Oggi, i tacchi Ghillie di Vivienne Westwood continuano a essere disponibili per chi cerca una scarpa che faccia una dichiarazione di stile senza compromessi. I modelli originali, rarissimi, sono pezzi da collezione che possono essere acquistati in aste di moda di lusso o rivenditori vintage. Tuttavia, Vivienne Westwood ha reso disponibile una versione moderna di questi tacchi, più adatta all'uso quotidiano ma che non rinuncia all’essenza unica di questi modelli iconici.

Dove Trovare i Tacchi Ghillie

Possono essere acquistati in diversi store di lusso e rivenditori online. Tra le opzioni più popolari ci sono:

  • Vivienne Westwood Boutique: La scelta ideale per acquistare il modello originale o varianti personalizzate.
  • Luisaviaroma: Questo rivenditore offre una selezione delle creazioni di Westwood, spesso in edizione limitata.
  • Zalando e ASOS: Per chi cerca varianti ispirate ai tacchi Ghillie a un prezzo più accessibile.

Altri Marchi di Tacchi Ghillie

I tacchi Ghillie sono stati reinventati da molti designer nel corso degli anni. Mentre Vivienne Westwood rimane il riferimento assoluto per questo stile, altri marchi hanno reinterpretato la sua visione, rendendo accessibile questo modello a un pubblico più ampio. Tra i brand più noti che offrono varianti dei tacchi Ghillie troviamo:

  • Saint Laurent: I modelli ispirati ai Ghillie includono dettagli raffinati in camoscio e chiusure a lacci, perfetti per un look elegante.
  • ALDO: Offre varianti con tacco largo e plateau per un look che combina stile e comodità.
  • ASOS Design: Propone tacchi Ghillie con un design moderno e minimalista, ideali per outfit casual e formali.

Ogni brand interpreta i tacchi Ghillie a modo suo, ma tutti mantengono l’essenza audace e sofisticata che rende questo modello unico.

Come Indossare i Tacchi Ghillie

Per ottenere il massimo effetto dai tacchi Ghillie, è importante abbinarli con i capi giusti. Ecco alcune idee per sfoggiare questi tacchi con sicurezza:

  • Abito corto: Perfetto per esaltare la lunghezza delle gambe e mettere in mostra il design del tacco.
  • Pantaloni cropped: Questa combinazione aggiunge un tocco di modernità e permette di giocare con le proporzioni.
  • Abito lungo aderente: Ideale per eventi formali, questa scelta crea una silhouette slanciata e mette in risalto i dettagli della scarpa.
  • Tailleur: Per un look audace in ambito lavorativo, abbina i tacchi Ghillie a un tailleur, mantenendo un contrasto tra stile classico e moderno.

Accessori da Abbinare ai Tacchi Ghillie

Gli accessori giusti possono trasformare completamente un look. Ecco alcune idee per accompagnare i tacchi Ghillie:

  • Borse clutch: Un accessorio minimal che non distoglie l’attenzione dai tacchi.
  • Gioielli: Opta per gioielli minimalisti che valorizzano la sofisticatezza della scarpa.

I tacchi Ghillie di Vivienne Westwood rappresentano un punto di riferimento per l’industria della moda. La loro presenza è stata iconica non solo per il design innovativo, ma anche per l’impatto culturale che hanno avuto. La loro comparsa in passerella ha segnato una svolta, dimostrando che la moda può essere un'espressione di forza, identità e autonomia.

Se vuoi vedere altri articoli simili a Pezzi Iconici della Moda: La Magia dei Tacchi Ghillie di Vivienne Westwood Entra nella categoria Storia della Moda.

Indice

Articoli correlati

Go up