Voglia di sandali, quelli gladiators un ritorno agli anni 2000
I sandali possono essere un capo casual o un pezzo importante. Sono perfetti per la spiaggia, il centro commerciale o anche per un appuntamento notturno. Oggi ritroviamo i sandali gladiators che si confermano una delle grandi tendenze dell’estate 2021. Dai piedi degli dèi ai nostri in un attimo. Un ritorno ai mitici sandali con i lacci, il trend irrinunciabile degli anni 2000.
Famosissimi tra gli anni 60 e ’70, tornano in auge negli anni 90 grazie a Gianni Versace che si ispira all’estetica romana per poi avere il definitivo revival all’inizio dei 2000.
Da allacciare intorno alla caviglia o fin sopra il ginocchio e la coscia saranno la novità di quest’estate coloratissima.
A lanciare per prima lo shoe trend – ormai esploso – del sexy intreccio, è stata Amina Muaddi, metà giordana e metà rumena. La designer di scarpe più amata dalle celeb, infatti, ha spesso proposto in collezione modelli dove i listini delle calzature dal piede arrivavano ad avvolgere quasi tutta la gamba.
La cosa più importante da ricordare quando si acquistano i sandali gladiators è pensare a come indossarli. I tacchi possono rendere il tuo sandalo formale, mentre quelli alla schiava renderanno il tuo sandalo più casual.
Se hai un budget limitato, potrebbe essere saggio acquistare due paia di sandali in modo da averne uno per ogni outfit visto che sono da anni un vero e proprio jolly degli outfit da donna, perfetti per completare look estivi casual da giorno. Con abiti svolazzanti o caftani in spiaggia, o in versione urban con shorts in pelle nera per le giornate in città, i nuovi sandali Gladiator sono un passe-partout per l’estate che arriva.
Sono bellissimi alla vista, ma non proprio semplici da portare e non sono adatti a tutte le gambe.
SI’ a gambe snelle, caviglia fine, polpaccio quasi assente e non soffrire di problemi di circolazione con conseguente gonfiore.
Unica accortezza: scegliete bene i gladiator per non sembrare un salame (effetto insaccato).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!