ACETATO
Filato o tessuto sintetico ricavato chimicamente dall'acetato di cellulosa; questa fibra viene ottenuta sciogliendo cellulosa di legno in un solvente: l'acetone.
ACRILICO
Fibra sintetica usata in tessitura e in maglieria da sola o in mischia con altre fibre. L'uso di questa fibra dà al prodotto un aspetto robusto e lo rende ingualcibile.
ALCANTARA
Nome spagnolo che indica sia una varietà di ovini locali che un tessuto sintetico dall'aspetto scamosciato.
ALL OVER
Voce inglese, lett. "ovunque". Dicesi normalmente di un motivo (stampa, jacquard, ricamo...) che si ripete su tutta la superficie del capo, contrariamente al "piazzato" che ne occupa solo una parte.
ALPACA
Pelo dell'animale omonimo della famiglia dei camelidi originari delle Ande peruviane, impiegato nella fabbricazione di tessuti e filati che portano tale nome.
ANGORA
Si dice capre d'angora una razza di capre che produce un pelo lanoso, soffice, fine, lungo e lucente chiamato mohair.
ARAN
Tipo di maglieria realizzato in lana grezza con trecce, punti in rilievo e losanghe. Prende il nome dalle omonime isole irlandesi e viene usato per maglioni, giacche, cardigan, plaid.
ACCAPPATOIO
Il nome deriva da cappa. Viene realizzato in tessuto di spugna che ha la proprietà di avere un facile assorbimento dell'acqua e di asciugare perfettamente la pelle.
ABACA (canapa di Manila)
Fibra tessile ricavata dalle foglie di alcune piante delle Filippine dette musacee. Viene impiegata greggia per fabbricare spaghi e cordami, per intrecciare cesti, stuoie e cappelli e per produrre tessuti speciali.
ABBOTTONATURA A DOPPIOPETTO
Tipo di chiusura con due file di bottoni, indicata soprattutto per i capispalla, dove i davanti si sovrappongono
A JOUR
Ricamo a traforo realizzato soprattutto per la biancheria in lino. Si ottiene togliendo alcuni fili dalla trama del tessuto, quindi quelli dell'ordito vengono uniti a mazzetti con un cappio formando piccoli gruppi
A MANICA LUNGA
Di un qualsiasi capo d'abbigliamento con la manica the arriva sino al polso
A MANICA CORTA
Di qualsiasi capo d'abbigliamento con la manica corta. Solitamente e un terzo della lunghezza totale
A CODA DI RONDINE
Motivo a doppia "v" disegnato sulle tomaie delle scarpe maschili, decorato con forellini nei modern brogue e semibrogue.
A BOLLE
Di tessuto o altro materiale con disegni in rilievo, rigonfiamenti rotondi, simili a bolle